Il colore: come dare un tocco personale alla vostra casa!
Per una miglior scelta e combinazione del colore delle vostre pareti ecco che dobbiamo tenere sempre conto di una serie di elementi:
1) dobbiamo controllare bene la dimensione degli spazi che ci circondano (se utilizziamo colori chiari le stanze appariranno molto più grandi)
2) esposizione alla luce naturale (sono da evitare le tinte scure in ambienti poco illuminati)
3) un altro elemento da tenere bene in considerazione è la tipologia dell’arredamento ( sarebbe necessario scegliere dei colori che si abbinano alle tinte dell’arredamento e dei complementi d’arredo)
4) la tipologia del locale che dobbiamo imbiancare ( sappiamo tutti che i colori forti anche se magari alla moda potrebbero alla lunga stancare nelle stanze da noi più vissute)
Oggi vi proponiamo una serie di consigli utili analizzando alcuni colori:
BIANCO: in tutte le sue versioni è un colore neutro ed è adattabile ad ogni tipo di ambiente non passa mai di moda e regala alla casa molta luminosità. E’ consigliabile sceglierlo per quelle case piccole e poco esposte alla luce naturale, inoltre si abbina con tutti i colori dei nostri mobili e complementi. Bellissimo e particolarmente elegante il Total White: sicuramente otterremo un effetto di grande fascino e stile.
GRIGIO: questo è un colore di tendenza in tutte le sue varianti, La variante calda si ottiene aggiungendo il giallo e il rosso, mentre la variante fredda si ottiene aggiungendo il nero oppure il blu. Utilizzandolo solo su pareti singole e abbinandolo magari ad altri colori tipo il rosa, il verde, l’azzurro o l’arancio otterremo un effetto molto gradevole.
NERO: Ii nero è un colore molto usato in arredamento ma è rarissimo che venga usato come colore alle pareti. Sicuramente è sconsigliabile il Total Black , in quanto assorbe molta luce e rende alla vostra casa un aspetto buio e tetro; potremmo magari usarlo per definire e valorizzare una piccola parte della parete. Sempre con parsimonia possiamo abbinarlo però ad ogni altro colore, in particolar modo con oro e argento.
GIALLO: anche il colore giallo è molto interessante, soprattutto se lo utilizziamo nelle sue tonalità fredde, meno note e diffuse. Scegliete i toni caldi di questo colore se volete rendere più avvolgente magari la zona pranzo mentre scegliete tonalità più fredde se volete un ambiente inusuale e ricercato. Il Giallo nelle sue tonalità calde si abbina bene con colori intensi e forti come il rosso scuro, il blu, il nero e il verde; nelle sue tonalità fredde invece si abbina bene con i grigio-azzurri, il bianco e i blu caldi.
BLU: colore del cielo e dell’acqua, ne esistono infinite varianti – Colore di stile e d’eleganza per antonomasia; Vengono definite maschili le varianti Navy e il Blu oltremare, femminili invece quelle fiordaliso, ortensia e lavanda. Il Blu è adatto soprattutto per le camere da letto, perché da una sensazione di grande rilassatezza, se però deciderete di scegliete una tonalità scura ricordatevi di usarloo solo per dettagli di parete o per superfici limitate, eviterete così di appesantire troppo l’ambiente. Il blu si abbina e sta molto bene con tutte le gamme dei bianchi, dei grigi, dei rosa, dei rossi, dei gialli e dei verdi.
seguici su…